
Da oltre 30 anni ci occupiamo di bonifica, estrazione, dismissione e riparazione delle cisterne e serbatoi a uso privato e aziendale in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.
da sedimenti e impurità di cisterne interrate o fuori terra
rimozione e smaltimento cisterna previa lavaggio e bonifica
interna delle cisterne per riparazioni o cambio destinazione d'uso
della cisterna per dismetterla, senza ricorrere all'estrazione
Odore persistente di gasolio attorno alla cisterna, perdite di liquido visibili, corrosione o danni evidenti alla struttura della cisterna, riduzione della capacità di immagazzinamento del gasolio sono tutti segnali che la tua cisterna ha bisogno del nostro intervento.
Da oltre 30 anni Sorce Ecological Service S.r.l. è specializzata nella fornitura di servizi ecologici rivolti ad aziende e privati, quali bonifica, vetrificazione e rimozione di cisterne interrate e in superficie. Siamo attivi in tutto il Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta e Liguria.
Con il servizio di bonifica, rimuoveremo completamente qualsiasi residuo di combustibile e contaminante presenti sul fondo della tua cisterna. Questo intervento ti permette di mantenere elevati standard di qualità del gasolio, prevenire eventuali sversamenti nel terreno (causa di inquinamento e perdite economiche) e soprattutto di allungare la vita della tua cisterna.
Eliminare il carburante residuo e i sedimenti accumulati nel tempo sul fondo della cisterna è il primo passo fondamentale per preparare il serbatoio a una pulizia approfondita e sicura.
Per il lavaggio di cisterne e serbatoi utilizziamo il Canal Jet che grazie al suo getto ad alta pressione, unito all'uso di detergenti specifici, rimuove ogni tipo di residuo e contaminante dalle pareti.
Ultimata la bonifica, il nostro team avrà cura di controllare, tramite apposite prove e prelievi ambientali, che non ci siano perdite o danni di alcun tipo alla cisterna.
A lavori ultimati, ti rilasceremo la Certificazione gas free e la Certificazione di prova di tenuta. Ci occuperemo, inoltre, dello smaltimento dei residui liquidi presso gli impianti autorizzati.
Hai una cisterna interrata che non utilizzi più e desideri sbarazzartene? Il tuo condominio sta pensando di convertire la cisterna del gasolio per la raccolta di acqua piovana? Qualsiasi sia la tua esigenza, rivolgiti a noi.
Ecco cosa possiamo fare per te:
Vuoi dismettere la tua vecchia cisterna, ma non vuoi che i mezzi pesanti rovinino il tuo giardino? O semplicemente non c'è spazio sufficiente al passaggio dei mezzi? Con il servizio di inertizzazione le cisterne vengono riempite e rese inerti con cemento autolivellante, garantendo una soluzione efficace.
Ci occupiamo della rimozione di cisterne e serbatoi di varie dimensioni, interrate o poste in superficie, garantendo il pieno rispetto delle normative ambientali e di sicurezza. Ci occupiamo anche dello smaltimento della cisterna e di eventuali rifiuti liquidi presso impianti autorizzati.
Il tuo condominio vuole convertire la cisterna del gasolio per la raccolta di acqua piovana? Hai notato delle perdite nel terreno? Dopo un'accurata bonifica, applicheremo delle specifiche resine per rimarginare eventuali crepe e creare uno strato di isolamento utile al cambio d'uso della cisterna o per prevenzione.
Nel corso del tempo le cisterne accumulano sedimenti, acqua e impurità che possono “sporcare” il gasolio, rendendolo meno efficiente nella combustione. Inoltre, un sistema di stoccaggio del gasolio e degli olii combustibili in condizioni ottimali minimizza il rischio di perdite, proteggendo l’ambiente circostante e prolungando la ‘vita’ della cisterna. Bonificarla regolarmente contribuisce infatti a prevenirne la corrosione e la formazione di ruggine al suo interno.
In Italia non esiste una legge unica che imponga la bonifica delle cisterne del gasolio. Le normative variano a seconda della Regione o del comune di appartenenza. In ogni caso è consigliabile effettuare la pulizia e la manutenzione della cisterna del gasolio almeno una volta all’anno. Questo assicura che il carburante rimanga pulito e privo di contaminanti e che il serbatoio non presenti perdite o danni. Se hai dei dubbi o vuoi richiedere informazioni specifiche, contattaci.
Odore persistente di gasolio attorno alla cisterna, perdite di liquido visibili intorno alla cisterna o sui raccordi, corrosione o danni evidenti alla struttura della cisterna, accumulo di acqua o umidità all’interno della cisterna, che potrebbe indicare la presenza di perdite o condensa, riduzione della capacità di immagazzinamento del gasolio senza una spiegazione evidente, inefficienza del sistema di riscaldamento o dei dispositivi legati alla cisterna.
Se riscontri anche solo una di queste anomalie, contattaci subito.
Sì, di solito sono necessari permessi per la rimozione di una cisterna perché è un processo che coinvolge la gestione di materiali potenzialmente pericolosi. Anche in questo caso, però, le specifiche variano a seconda della giurisdizione e delle normative locali, e per questo è consigliabile contattare le autorità competenti nella tua zona (come Arpa, Agenzia regionale per la protezione ambientale) per ottenere informazioni precise sui requisiti normativi e sui permessi necessari. Hai altri dubbi? Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande.
Prima di procedere con qualsiasi tipo di operazione, noi di Sorce Ecological effettuiamo sempre un’accurata bonifica del serbatoio, eliminando ogni residuo di carburante e mettendo in sicurezza l’ambiente circostante. Pertanto, il potenziale rischio di sversamento o contaminazione del terreno e delle acque causato da una cisterna interrata è eliminato sin dall’inizio.
Da oltre 30 anni ci occupiamo di bonifica, estrazione, dismissione e riparazione delle cisterne e serbatoi a uso privato e aziendale in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.
Da oltre 30 anni ci occupiamo di bonifica, estrazione, dismissione e riparazione delle cisterne e serbatoi a uso privato e aziendale in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.
Sorce Ecological Service Srl invita tutti i lavoratori e le parti interessate a inviare, suggerimenti, segnalazioni e reclami in relazione a fatti e accadimenti in contrasto con i principi di responsabilità sociale e di parità di genere contenuti nelle norme SA8000 e UNI PDR/125
Le segnalazioni potranno pervenire tramite: